Il Liceo in orbita, gli studenti parlano di astrobiologia con Samantha Cristoforetti
Esperimenti in orbita
#astrobiologia pochi se paragonati a quelli #biologia e #biomedicinarisponde @AstroSamantha a studenti@LiceoCeccano – Così l’ufficio stampa di Torvergata riporta con un tweet il colloquio tra gli studenti del Liceo di Ceccano e Samantha Cristoforetti, a 28 mila chilometri di distanza nella stazione spaziale. 12 studenti del Liceo di Ceccano hanno partecipato oggi all’inflight call, la chiamata nello spazio per l’astronauta italiana, prima donna in orbita nella stazione spaziale internazionale. Erano nell’auditorium dell’Agenzia Spaziale Italiana e con Samantha hanno parlato di astrobiologia, chiedendole se ci saranno esperimenti in questo ambito. Per circa 20 minuti, tra le 17:30 e le 17:50 di questo pomeriggio, l’astronauta italiana dell’ESASamantha Cristoforetti ha dialogato con gli studenti delle Superiori e delle Università riuniti alla sede dell’ASI di Roma per la seconda Inflight Call dall’inizio della missione Futura, 60 giorni fa. Erano presenti studenti di 5 scuole italiane, fra cui i ragazzi del Liceo, che sono impegnati nel programma LISS, con l’obiettivo di diffondere la cultura astrofisica nelle scuole superiori, insieme ad altro 4 scuole di Roma, Milano, Sassari e Portici.
Pubblicato il 23 gennaio 2015, in Convegni, Il Liceo, Iscrizioni classi prime con tag agenzia spaziale italiana, astrofisica, astronauta, astrosamanta, cristoforetti, liceo ceccano, liceo linguistico, liceo scientifico, liceoceccano, samantha cristoforetti, stazione spaziale, tor vergata. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0