Archivi Blog

Pallavolo, vincono la I E e la III D


IMG_0534Appassionante finale del torneo di pallavolo: per il biennio vince la I E, IMG_0529dopo aver battuto per due set a 1 la II F. Per il triennio invece successo della III D che ha regolato per 2 set a 0 la III E. Al torneo hanno partecipato 19 squadre, con quasi 200 atleti. Bravissimi!

Qui le foto delle squadre finaliste torneo pallavolo

Le due classi vincitrici, che verranno ulteriormente premiate con una coppa il 3 giugno durante la manifestazione di fine anno, dovrebbero rappresentare l’istituto il 4 giugno in occasione della edizione provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi “classi in gioco” che si svolgerà a Sora insieme ad altre tre scuole della provincia.

 

Pubblicità

Finali pallavolo, giovedì 22 maggio conosceremo i vincitori


1315_pallavoloPiù di 19 squadre, con oltre 150 partecipanti: questo lo straordinario risultato del torneo di pallavolo del Liceo di Ceccano. Giovedì 22 giugno ci sarà la fase finale del campionato: si affronteranno prima le classi finaliste del triennio, la III D e la III E. Quindi toccherà alla finale del biennio, nella quale saranno in campo la II F e la I E.

Che vinca il migliore!

 

 

 

 

Pallavolo, al via il torneo di istituto


pallavoloScatta lunedì 28 il torneo di pallavolo: scenderanno in campo le squadre della 2F, della 1 A, della II E, della V E, IV F. E poi nei giorni successivi le altre squadre, con partite di un set a 25 punti e killer point a 26. Giovedì 8 maggio ci saranno le prime partite ad eliminazione diretta, mentre le semfinali sono previste giovedì 15 maggio per il triennio e lunedì 19 per il biennio.

Qui il calendario completo TORNEODIPALLAVOLO2014

Un euro per salvare la vita


E’ quanto stanno raccogliendo gli allievi del Liceo fabraterno per dotare l’Istituto di un defibrillatore, un euro a testa.

Ogni giorno frequentano il Liceo di Ceccano più di 800 persone: potrebbe verificarsi un’emergenza importante e la disponibilità di un defibrillatore e di personale addestrato al suo uso potrebbe riuscire a salvare una vita. Purtroppo, come spesso accade, le istituzioni chiamate a rendere disponibile questo strumento così importante non hanno la disponibilità finanziaria.

E così al Liceo, mentre in 5, tra professori e studenti maggiorenni, hanno conseguito il patentino per l’utilizzo dell’apparecchiatura, gli studenti hanno deciso di fare da soli: un euro a testa riuscirà a coprire gran parte della spesa. Il resto lo si troverà tra i professori, la Croce Rossa, altri Enti. Martedì 29 maggio, nell’ambito della manifestazione Per ben finire, insieme al torneo di pallavolo, ci sarà anche uno stand della Croce rossa con la proposizione di tecniche di primo soccorso e quindi la consegna di quanto raccolto al Dirigente scolastico perché provveda all’acquisto dell’attrezzatura.