Archivi Blog

Musica al Liceo, ripartono le classi musicali


coroeorchestraIl Liceo continuerà ad arricchire la propria offerta formativa, proponendo per gli allievi  percorsi di apprendimento in campo musicale: la musica, infatti,   come ampiamente dimostrato da molti alunni di questa stessa scuola (frequentanti il Conservatorio, o in ogni caso operanti nell’ambito di orchestre, bande o complessi), rappresenta una base culturale imprescindibile, da proiettarsi non solo su eventuali scelte professionali future, ma da considerarsi anche e soprattutto come necessario completamento della formazione di ciascuno.

Per tali ragioni, quindi, attraverso l’Associazione “Francesco Alviti e Domenico Cipriani” – già collegata a tante attività della scuola – sarà possibile frequentare le classi musicali del liceo iscrivendosi all’insegnamento di strumento e di canto. Sarà possibile frequentare i seguenti corsi: coro, canto, pianoforte, violino, viola, violoncello, clarinetto, flauto, tromba, trombone, sassofono, fagotto oboe, corno, chitarra, percussioni, musica di insieme. I corsi saranno tenuti da docenti diplomati, in convenzione con il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, e saranno anche propedeutici e validi per la preparazione agli esami di ammissione al Conservatorio.

Il costo dei corsi sarà equamente suddiviso fra i partecipanti. Il coro e l’orchestra del Liceo continuano nelle loro attività: le prove dell’orchestra ci sono il lunedì dalle 13,10 alle 14 e il coro il mercoledì dalle 14,30 alle 16. Durante lo scorso anno il coro e l’orchestra hanno partecipato a diversi  concorsi, vincendo in quelli di Campobasso e Boville Ernica

La prof.ssa D’Annibale, coordinatrice del progetto, è a disposizione per qualunque chiarimento.

 

Pubblicità

Per ben finire, il programma


tea2Per ben finire è la tradizionale manifestazione di fine anno che mette in mostra le tante belle cose che in un anno scolastico il nostro Liceo è riuscito a realizzare.

Ecco gli appuntamenti fissati, secondo le comunicazioni date al prof. Bellusci

27 maggio:  May Prom classi V

5 giugno: Concerto della classe di arpa del Conservatorio Licinio Refice, Aula Magna – ore 9; prenotazioni presso la prof.ssa D’Annibale

6 giugno: Presentazione lavori multimediali classi prof.ssa D’Epiro, Aula magna, ore 8,15-10,10; prenotazioni presso la prof.ssa D’Epirocomenius gr2

8 giugno: Sotto un’altra ottica, lavoro della IV F; tornei di pallavolo

8 giugno III Memorial Memmino Cipriani, dedicato al teatro, in serata all’Antares, ore 21

10 giugno la IV edizione del Memorial Francesco Alviti, dedicato alla musica, al mattino al Teatro Antares, con la presentazione degli allievi e delle classi che hanno vinto premi e conseguito riconoscimenti in questo anno scolastico (olimpiadi matematica, chimica, concorsi letterari, scientifici, partecipazioni a particolari attività, concorsi interni alla scuola, tutores… etc). Sarà dato successivamente il programma dettagliato

11 giugno: Intervista a Platone, lavori multimediali a cura della III C. Aula magna ore 9

12 giugno, ultimo giorno di scuola, la gara di orienteering per l’istituto e assegnazione dei 7 posti  + 2 nel giardino, ore 8,15, dopo l’appello

Alle iniziative in orario antimeridiano, parteciperanno soltanto le classi che i docenti decideranno di volta in volta di  accompagnare secondo il loro orario e secondo le necessità didattiche di ciascuno.