Archivi Blog
Architettura in mostra al Liceo
Sarà inaugurata giovedì 18 dicembre alle ore 11,30 nell’atrio del Liceo la mostra Momenti di architettura, realizzata dagli allievi del prof. de Luca. Ecco la loro presentazione:
Sentire, conoscere, percepire lo spazio e l’ambiente dove viviamo è stata da sempre una fondamentale esigenza dell’uomo… Fin dai primi momenti infatti abbiamo avuto la necessità, attraverso le forme e le immagini, di rappresentare qualcosa che viveva nella nostra immaginazione in termini spaziali e dimensionali. Ecco dunque l’idea di esprimere il quotidiano non in forma bidimensionale bensì in forma compiuta in restituzione prospettica. Non abbiamo mai avuto la presunzione di rappresentare gli spazi dell’habitat come ‘’mini architetti’’, poiché il nostro compito non era strettamente legato alla ricerca di nuove forme architettoniche e urbanistiche. Quello che più ci premeva era ed è l’approccio a strumenti a noi congeniali per esprimere attraverso la forma prospettica quanto da noi pensato, ideato e progettato. Per l’allestimento della mostra ci siamo serviti di una struttura ferrea a maglia quadrata. Abbiamo posto le immagini facendo riferimento al concetto di ASIMMETRIA (elemento fondamentale dell’architettura moderna) per omaggiare il pittore Mondrian utilizzando proporzionalmente i colori rosso, blu, giallo e nero.
Ecco dunque: ‘’momenti di architettura’’.
e qui ancora altre Mostra 2
La battaglia di Ceccano, le foto della mostra
Ecco le foto della interessantissima mostra documentaria realizzata per i 70 anni della guerra a Ceccano. La mostra, curata dal prof. Coluzzi, sarà visitabile nell’atrio del Liceo fino alla fine di giugno.
Qui le foto di tutti i documenti
https://plus.google.com/u/0/photos/101038217600127151798/albums/6019659453035267249
Una botta di vita per la Mondo Esa
di Alessia Bonomo, Federica Rossi, Michela Ricci e Marta Palombi
“…Ci voleva questa botta di vita!”, una ventata di aria fresca dentro il salone della villa Comunale di Frosinone. Quest’ultima è stata la splendida cornice dell’evento promozionale “Il nuovo volto di Mondoesa”, organizzato dalla Plug-in company nella mattinata di mercoledì 21 Maggio. La classe IV E del liceo scientifico e linguistico di Ceccano sta vestendo i panni di una reale società di comunicazione, e come tale, la sua finalità è di promuovere il più possibile la loro azienda cliente, la Mondoesa-Lazio, azienda che gli è stata assegnata nell’ambito del progetto IGS. I ragazzi hanno quindi pensato di organizzare il loro primo evento promozionale all’interno della moderna villa comunale di Frosinone, sede di altre importanti manifestazioni e luogo di ritrovo. La conferenza stampa, che ha dato il via all’evento, è stata presieduta dall’amministratore delegato della Plug-in company, Chiara Alessandrini, la quale ha presentato l’azienda cliente e, insieme alla responsabile marketing & Communication Manager della “Mondoesa;Lazio” dott.ssa Monica Reggi, ha spiegato come l’agenzia di comunicazione intenda cambiare il volto di Mondoesa. Si è, quindi, proceduto nel presentare la ditta produttrice di software gestionali: la dott.ssa Reggi ha spiegato chi è la Mondoesa;lazio, dove opera, delucidando i presenti sulle caratteristiche fondamentali dell’azienda . A questo punto il pubblico ha potuto vedere lo spot pubblicitario girato dai ragazzi: un alone di stupore si è levato in aria nel vedere degli studenti girare uno spot come fossero dei veri professionisti. All’evento sono intervenuti anche Nando Alfonso, A.D., Katia Fontana, resp. Amm.va, Simone del Brocco e Sandro Cianfani, esperti e-commerce, i quali hanno ribadito i complimenti ai ragazzi per tutto il lavoro svolto, e soprattutto perché lavorare in un team non è cosa facile; infatti il mondo di oggi richiede molta più collaborazione tra persone di quanta non ne richiedeva il mondo di ieri: l’invito di tutti loro a questi giovani è di continuare sulla strada intrapresa e di non perdere l’entusiasmo che hanno dimostrato di avere lungo questo percorso.
Al termine dell’evento la Plug in company ha organizzato un rinfresco per ringraziare tutte le persone accorse alla presentazione. È stata di sicuro una mattinata che i ragazzi non dimenticheranno, augurandosi di mettere sempre nel loro lavoro tutta la passione e l’allegria dimostrata nel partecipare a questa iniziativa.