Archivi Blog

Mozart tag, martedì 3 febbraio


Mozart tag 2015

Pubblicità

Liceo a porte aperte, l’open day sabato 31 gennaio


Questo slideshow richiede JavaScript.

Una mostra di arte antica, un convegno dibattito sulle differenze, insieme a Donatina Persichetti, presidente della Consulta regionale femminile per le pari opportunità,  le prove d’orchestra… al mattino. E poi, nel pomeriggio esperimenti di chimica e di fisica, piattaforme digitali, le google apps for education, fare scuola con lo smartphone, laboratorio linguistico, il labirinto dei numeri, un concerto dell’orchestra, la parete dell’arrampicata sportiva e tante altre cose attendono i visitatori dell’open day, il Liceo a porte aperte come preferiamo chiamarlo. Al mattino i ragazzi che lo vorranno potranno essere inseriti nelle classi prime per vivere una giornata da liceali. Nel pomeriggio poi dalle 14,30 alle 17 sarà possibile partecipare alle Pari ma diversidiverse attività laboratoriali.

Alle 17 l’incontro con le famiglie per capire come funziona il Liceo di Ceccano, quali opportunità offrono i suoi diversi corsi, quali attività sono proposte agli studenti, quali prospettive per lo studio e per il lavoro. Oggi il Liceo di Ceccano offre  tre indirizzi: il Liceo scientifico, il Liceo scientifico con opzione scienze applicate, il Liceo linguistico con orientamento internazionale. Nell’ambito del Liceo scientifico ci si può iscrivere all’opzione musicale o a quella sportiva. Il Liceo linguistico prevede ogni anno un’esperienza di studio all’estero. A tutti gli allievi sono offerte possibilità di alternanza scuola lavoro sia in Italia che all’estero.

Tempo di scelte, porte aperte al Liceo, gli appuntamenti per orientarsi


Tempo di scelte importanti per i ragazzi delle scuole medie e per le loro famiglie. Per aiutarli nella scelta, il Liceo apre loro le porte nei mesi di gennaio e febbraio. Ogni sabato i ragazzi che lo mairie2vorranno potrannopassare una giornata al Liceo, come se fossero già alunni del nostro istituto, così per conoscere meglio l’ambiente e non trovarsi poi spaesati. Oltre ai sabati al liceo ci saranno 4 giornate aperte a tutti:

Giornata delle scienze 23 gennaio

Giornata delle lingue 28 gennaio

Giornata della musica 3 febbraio

Scuola aperta 31 gennaio

Stay tunes, seguiranno altre info

Intanto chi vuole essere informato direttamente delle diverse iniziative può compilare il modulo seguente

http://goo.gl/forms/Bk6qN05Ma4

Il liceo in musica, lunedì 9 giugno, ore 21,30, Ceccano, Piazza S. Giovanni


memorial 2014 manPianisti, percussionisti, arpisti, cantanti, cori, orchestre, ottoni, complessi, bande, danzatori, chitarristi, violinisti, violoncellisti e … chi più ne ha più ne metta. Questo l’allettante programma de Il Liceo in musica, manifestazione finale delle classi musicali del Liceo che si terrà lunedì 9 giugno in Piazza S. Giovanni a Ceccano a partire dalle ore 21,30. E alla musica si aggiungerà anche presentazione  dell’Albo d’Onore del Liceo, con la menzione di tutti gli studenti distintisi nelle varie attività dell’Istituto, gare nazionali ed internazionali, concorsi, gare sportive, etc. Una bella serata di arte e scuola da vivere nel divertimento e nella gioia dello stare insieme. La manifestazione è dedicata a Francesco Alviti, ex allievo del Liceo, percussionista, scomparso  nel 2009 dopo aver lottato invano con il suo male.

Il Liceo di Ceccano  arricchisce la propria offerta formativa, proponendo per gli allievi  percorsi di apprendimento in campo musicale: la musica, infatti,   come ampiamente dimostrato da molti alunni di questa stessa scuola (frequentanti il coroeorchestraConservatorio, o in ogni caso operanti nell’ambito di orchestre, bande o complessi), rappresenta una base culturale imprescindibile, da proiettarsi non solo su eventuali scelte professionali future, ma banda canadada considerarsi anche e soprattutto come necessario completamento della formazione di ciascuno. A partire dal questo anno scolastico è stata attivata l’opzione musicale, come anche quella sportiva, con un incremento delle ore di queste discipline, sul tradizionale impianto del Liceo Scientifico. Il Liceo quest’anno ha ottenuto anche brillanti risultati nei concorsi nazionali cui ha partecipato. L’orchestra ha vinto, infatti, il primo premio sia a Campobasso che a Boville Ernica, come pure il coro.Recentemente l’orchestra del Liceo ha avuto l’incarico dell’esecuzione degli Inni Nazionale al Canadian Memorial Day a Cassino, per i 70 anni della guerra