Archivi Blog

Lezioni di economia, parte II


lezioni di economia2Si è svolta al Liceo la seconda delle Lezioni di economia per gli studenti delle classi V. Il progetto, in collaborazione con Sanpaolo invest, ha come obiettivo quello di offrire ai ragazzi quei contenuti minimi di economia che sono indispensabili alla vita di oggi. Il corso proseguirà ora con un gruppo di allievi particolarmente motivati e ai migliori Sanpaolo invest offrirà un seminario di formazione presso il campus della società a Milano.

Pubblicità

Al Liceo prima del tour in Russia


percussionistiSono i quattro percussionisti che lunedì 14, alle ore 12,15 nell’Aula Magna Francesco Alviti, terranno la lezione concerto per le classi musicali al Liceo di Ceccano. Sono Gianmarco De Angelis, Ivan Liuzzo, Giampiero Carlini (alunno della II B) e Roberto Cellitti che costituiscono il Quartetto giovanile dell’Orchestra di fiati Città di Ferentino. Dal 18 al 22 aprile infatti rappresenteranno l’Italia al prossimo International Children’s Music Festival di Ekaterinburg (Urali-Russia). La manifestazione, giunta alla 15° edizione, ed organizzata dal ministero della cultura della regione dello Sveldrovsk, vedrà dunque il ritorno di strumentisti della nostra terra dopo l’ultima partecipazione del 2006 sempre ad opera dei giovani componenti dell’ associazione bandistica ferentinate. Tra loro c’era anche il giovane percussionista Francesco Alviti, morto tre anni dopo. A lui è intitolata l’aula magna del Liceo, dove il quartetto presenterà lo stesso programma che sarà eseguito al Festival.  Il quartetto giovanile di percussioni si esibirà in diversi teatri della città russa nei cinque giorni di Festival partecipando inoltre al concorso di esecuzione organizzato all’interno del festival stesso. Quattro concerti dunque per evidenziare il valore artistico frutto ancora una volta dell’enorme impegno musicale dell’Associazione profuso ormai da anni sul territorio e che consente alla città di Ferentino di essere costantemente rappresentata in ambienti musicali internazionali.

Il programma musicale che verrà presentato sarà completamente originale per quartetto di percussioni a suono indeterminato (nello specifico membranofoni) e riguarderà le seguenti. composizioni: “Le Chante du Serpent” di Eckhard Kopetzki, “Clapping Music” di Steve Reich, “Trio X 1” di Nebojsa Zivkovic, “Fugue aus der Geographie” di Ernst Toch e “Greetings to Hermann” di Hans-Gunter Bordman. Oltre alla formazione gigliata prenderanno parte alla kermesse anche gruppi provenienti da Austria, Azerbaijan, Bosnia Erzegovina, Georgia, India, Kazakistan, Kirghizistan, Romania, Stati Uniti, Tajikistan, Turchia, Uzbekistan, Repubblica Ceca.

Slatebox: mappe mentali e presentazioni on line…


 

Il blog studiaconsuccesso.blogspot.it ci dà un altro interessante suggerimento

Anche questo è uno strumento in lingua inglese, ma molto intuitivo e facile da usare.
E’ utile per creare mappe, diagrammi e organizzare il proprio metodo di studio; si può utilizzare per lavorare in maniera collaborativa con altri studenti e docenti. Slatebox
E’ in cantiere una versione specificamente dedicata alla didattica.Questa è la versione per la didattica.