Archivi Blog

Una vita da record, Pietro Mennea, convegno al Liceo, mercoledì 22


mennea recordUna vita da record: Pietro Mennea, l’immaginario collettivo, i record, le imprese, i racconti della stampa, le cronache della televisione. Tutto al centro del convegno che si terrà mercoledì 22 aprile, alle ore 10, nell’Aula Magna Francesco Alviti al Liceo di Ceccano, nell’ambito del Progetto Pindarus che ha come scopo quello di far comprendere l’importanza dello sport nei tanti aspetti diversi della società.Al convegno ci sarà la presenza della dott.ssa Manuela Olivieri Mennea, moglie di Pietro che porterà materiali inediti della collezione Pietro Mennea, primatista mondiale dei 200 m, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca, finalista in 4 olimpiadi. A Pietro Mennea il Liceo dedicherà il viale in cui avvengono le esercitazioni di velocità.

Pubblicità

Olimpiadi di Italiano, il Liceo in semifinale


olimpiadi lingua italianaDue allievi del Liceo, Denise Langiu, I C, e Luca Di Stefano, V E, parteciperanno il 12 marzo alle Olimpiadi di Italiano, la cui semifinale si svolgerà a Cassino, presso il Liceo Carducci. Alle Olimpiadi hanno preso parte oltre 70 scuole del Lazio, più di 700 in Italia, con quasi 40 mila concorrenti. Nella provincia di Frosinone si sono classificate soltanto due scuole, una delle quali è appunto in Liceo di Ceccano. Forza, ragazzi, in bocca al lupo

Il Liceo in gara, due squadre a Civitavecchia e a Roma


talDue squadre in campo oggi per il Liceo: a Civitavecchia per le semifinali delle Olimpiadi del talento e della cultura parteciperanno Matteo Limongi, Luca Di Stefano, Marta Palombi, Andrea Stella, Qazim Xhahysa e Rebecca Penna.  A Roma, per la fase regionale dei Giochi di Archimede, le Olimpiadi della matematica, il Liceo schiererà  Marco mathTestani, Francesco Martini, Francesco De Giuli, Mario Papetti, Daniele Bonomo,. Marco Filippi, Angelo Verrelli e Francesco Malizia.

Forza ragazzi, in bocca al lupo!

 

Olimpiadi Fisica, il Liceo alla fase regionale


einstYuri Agnessi, Francesco Malizia, Gaia Guida, Giacomo Frate e Pier Paolo Palma rappresenteranno il Liceo di Ceccano nella gara a squadre delle Olimpiadi di fisica, per la fase regionale venerdì 13 febbraio. L’ottimo risultato raggiunto conferma l’attenzione che il Liceo di Ceccano sta dando alla didattica delle scienze per la quale ha ricevuto due premi nazionali nel 2011 e nel 2013 ed è evidenziata dall’avvio del nuovo indirizzo di scienze applicate. I ragazzi sono preparati e saranno accompagnati dal prof. Palleschi. La gara regionale avrà luogo presso il dipartimento di fisica dell’Università la Sapienza di Roma.

Italiano, 27 in gara


olimpiadi lingua italianaSaranno in 27, giovedì mattina a cimentarsi nelle Olimpiadi della lingua italiana, una gara che si svolgerà completamente on line, a misura della scuola 2.0. Il Liceo di Ceccano partecipa per la prima volta alla competizione. Il coordinamento è della prof.ssa Roberta Fumarola. In bocca al lupo ragazzi!

Fisica, la squadra del Liceo alla fase regionale


einstYuri Agnessi, Francesco Malizia, Gaia Guida, Giacomo Frate e Pier Paolo Palma rappresenteranno il Liceo di Ceccano nella gara a squadre delle Olimpiadi di fisica, per la fase regionale prevista il prossimo 13 febbraio. L’ottimo risultato raggiunto conferma l’attenzione che il Liceo di Ceccano sta dando alla didattica delle scienze per la quale ha ricevuto due premi nazionali nel 2011 e nel 2013 ed è evidenziata dall’avvio del nuovo indirizzio di scienze applicate. I ragazzi sono preparati e saranno accompagnati dal prof. Palleschi. La gara regionale avrà luogo presso il dipartimento di fisica dell’Università la Sapienza di Roma.

Matematica, in 65 in gara per le Olimpiadi


olim matematica34 del biennio e 33 del triennio: sono gli allievi el Liceo che giovedì 27  novembre, dalle ore 9 nell’Aula Magna Francesco Alviti, parteciperanno alle Olimpiadi di Matematica per la fase di Istituto, i Giochi di Archimede. Dalla competizione verrà fuori la squadra del Liceo che parteciperà alle fasi successive della gara. Nelle edizioni passate il Liceo è arrivato alla fase nazionale ed uno dei suoi allievi si è classificato al II posto assoluto. In bocca al lupo!

Olimpiadi della lingua italiana, la squadra del Liceo in semifinale


olimpiadi lingua italianaIl Liceo si classifica tra le prime 20 scuole in Italia nella competizione delle Olimpiadi della lingua italiana, precisamente al 7° posto. L’11 aprile la squadra di italiano sarà a Larino per partecipare alla semifinale ed eventualmente alla finalissima della competizione nazionale. In bocca al lupo, ragazzi!

 

Olimpiadi della matematica, atleti in allenamento


Partono venerdì 15 i corsi per la preparazione alle Olimpiadi della matematica, come vengono comunemente chiamati i Giochi di Archimede. Lo scorso anno la squadra del Liceo raggiunse la fase nazionale ed uno dei suoi componenti, Matteo Staccone,  si classificò al II posto assoluto. La fase di istituto si svolgerà il 27 novembre. Fino ad oggi gli iscritti sono 66. I corsi saranno tenuti dai proff: Grande, Palleschi, e Cavese

Qui il calendario dei corsi di preparazione

https://liceoceccano.files.wordpress.com/2013/08/c125-partecipazione-gara-di-matematica.pdf

olim matematica

La squadra di Matematica alla fase nazionale delle Olimpiadi

 

Olimpiadi matematica, le foto


Lo straordinario risultato di Matteo Staccone, secondo nella classifica nazionale, e il buon piazzamento della squadra nelle Olimpiadi della Matematica a Cesenatico, hanno riempito di soddisfazione il Liceo che vede così coronati gli sforzi di potenziamento delal cultura scientifica messi in campo in questi ultimi anni. La medaglia d’argento nell’individuale, il secondo posto nelle olipiadi della chimica, i due premi consecutivi per la didattica delle scienze rappresentano un palmares di notevole livello per una scuola piccola come la nostra. Grazie ai ragazzi della squadra, a Matteo Staccone, e a tutti coloro che, con il loro impegno e la loro pazienza, consentono al Liceo di ottenere questi risultati

olim matematica

qui le altre foto https://picasaweb.google.com/liceoceccano/FotoOlimpiadi

La squadra di matematica del Liceo 2013 è formata da Francesco Malizia, Luciano Lampini, Anna Baris, Ennio Ferrarelli, Marcello Banfi, Matteo Staccone, Gianmarco Claroni ed è arrivata a Cesenatico dopo le fasi di istituto, provinciali, e regionali. Una dura selezione superata con l’entusiasmo e l’impegno.