Archivi Blog
Olimpiadi di Italiano, il Liceo in semifinale
Due allievi del Liceo, Denise Langiu, I C, e Luca Di Stefano, V E, parteciperanno il 12 marzo alle Olimpiadi di Italiano, la cui semifinale si svolgerà a Cassino, presso il Liceo Carducci. Alle Olimpiadi hanno preso parte oltre 70 scuole del Lazio, più di 700 in Italia, con quasi 40 mila concorrenti. Nella provincia di Frosinone si sono classificate soltanto due scuole, una delle quali è appunto in Liceo di Ceccano. Forza, ragazzi, in bocca al lupo
Il rettore Attaianese: università e scuola hanno fatto la loro parte, ora tocca agli enti locali
E’ stato chiarissimo il Rettore dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale: l’Università di Cassino ha dotato la provincia di Frosinone dell’infrastruttura digitale, la rete GARR con velocità di connessione di 1 Giga, le scuole stanno connettendosi faticosamente a loro spese. ha cominciato il Liceo di Ceccano, quindi quello di Cassino, ma gli enti locali devono fare la loro parte, altrimenti aumenterà sempre di più il divario tra chi ha l’opportunità di utilizzare la banda ultra veloce e chi invece deve accontentarsi di connessioni lente, incapaci di sostenere l’evoluzione della rete internet. Per Attaianese il nostro territorio ha un’occasione irripetibile da cogliere: garantire a tutti l’accesso alla rete internet con la fibra ottica. Il rettore ha fatto l’esempio della Silicon Valley in California: lì grazie alla rete veloce sono nate le grandi aziende che oggi dominano il mercato dell’informazione Google, Facebook, Twitter etc. L’infrastruttura nasce grazie all’impegno di chi vuole una connessione decente, ma la potenza della connessione favorisce anche la nascita di nuove idee, alcune delle quali possono essere rivoluzionarie. Il rettore dell’Uniclam è interveuto per inaugurare il collegamento alla banda ultralarga nel nostro Liceo: durante la mattinata è stato sperimentato anche il sustema Lola con un concerto i cui interpreti erono collegati dal segnale internet. Tutto è andato perfettamente: a Cassino c’era il batterista, a Ceccano pianoforte e voci. Straordinario. All’incontro hanno partecipato autorità, amminsitratori locali e tanti studenti, rimasti molto colpiti dal concerto a distanza
qui le altre foto della giornata Inaugurazione banda ultralarga
Mbl al Liceo, la taranta entusiasma gli studenti
Antidotum tarantae è il titolo del pezzo che ha iniziato al Liceo di Ceccano il concerto degli Mbl, nell’ambito del IV Memorial dedicato a Francesco Alviti, il giovane percussionista scomparso 3 anni fa. Tarantelle, zampogne, gaite, flauti, chitarre, mandoloni, tamburre hanno fatto cantare e ballare alunni e prof. tanti complimenti al gruppo guidato da Benedetto Vecchio e alla lezione concerto sulla storia dell’Unità d’Italia, cui ha preso parte anche l’avv. Gizzi.
Il concerto è stato possibile grazie all’assessorato al turismo della Provincia di Frosinone.
Il Memorial Francesco Alviti proseguirà giovedì 7 e venerdì 8 con i concerti degli allievi del Liceo.
Qui le altre foto della splendida mattinata al Liceo Mbl