Archivi Blog

Il Liceo verso l’Europa, il Linguistico a Valencia


valenciaLe  classi del linguistico sono partite venerdì 27 febbraio per Valencia: i ragazzi avranno una settimana di scuola in un istituto spagnolo, Enforex, per l’apprendimento della lingua, con modalità interattiva por la calle e una serie di iniziative culturali fra cui anche la visita della bellissima città spagnola, culla della cultura valenciana, che ha saputo unire la modernità alle grandi tradizioni del passato. I ragazzi visiteranno così la terza città di Spagna, capitale della Comunidad Valenciana, luogo ricchissimo di storia e  tradizione. Lo stage di spagnolo  si inserisce nell’ambito delle attività di studio linguistico del Liceo che prevedono scambi di classe con la Francia, progetti europei con il Regno Unito, il Belgio, la Germania e l’Olanda, la Germania  e stages linguistici a Londra, in Irlanda e appunto in Spagna, con l’iniziativa Destinazione Europa. Gli allievi sono accompagnati dalla prof.sse Altobelli e Marcocci Montini. Allo stage in Spagna seguiranno nelle prossime settimane due scambi di classe con la Francia, due stages per la lingua inglese in Inghilterra e in Irlanda, attività di stages in alternanza scuola lavoro per tre settimane.

Ecco intanto un breve filmato sulla città di Valencia, un dìa en Valencia

Pubblicità

Sicilia, Londra, Berlino per capire l’Europa e il mondo


gli allievi del Liceo nella Salle des Fetes di Avignone

Sicilia, culla della civiltà mediterranea, Londra e Berlino, capitali mondiali, avverse e complementari, sedi di decisioni tremende e fondamentali per la storia d’Europa: queste le mete delle classi I, II, e V del Liceo che saranno impegnate in viaggi di istruzione e stages linguistici dal 30 al 6 aprile. Il tutto si inserisce nel programma Destinazione Europa che ha l’obiettivo di aiutare gli allievi a rendersi conto di quanto sia importante un’educazione all’interculturalità e ad una dimensione internazionale della vita. Le classi II saranno in Sicilia, sui passi di Federico II, lo Stupor Mundi, le I e le IV in Inghilterra, per lo stage linguistico a Londra, e le V a Berlino, viaggio finale del quinquennio.

Destinazione Europa, iniziata ad ottobre con il viaggio ad Avignone, Sui passi di Annibaldo, e continuata poi con la stage di Spagnolo a Sevilla,  proseguirà ancora dal 15 al 22 aprile con l’arrivo a Ceccano di ragazzi provenienti da Cambridge, da Treviri e da Schjindel che, insieme ai ragazzi italiani, lavoreranno sul tema della cultura del Rinascimento italiano.

Infine, nel mese di maggio, i ragazzi delle I del Linguistico saranno in Francia, per lo scambio con gli allievi di Plouzanée, in Bretagna.

Destinazione Europa: scambio di classi con la Francia


Scambio di classi tra il Collège di Plouzané, Francia, e il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano nell’ambito del gemellaggio cittadino e del programma Destinazione Europa che vede gli allievi del Liceo fabraterno impegnati in una serie di scambi, di progetti europei e di stages linguistici.

Gli allievi francesi sono arrivati a Ceccano sabato sera e lunedì mattina, 19 marzo, alle ore 17,  saranno ufficialmente ricevuti al Castello di Conti dal sindaco di Ceccano, Antonio Ciotoli. Visiteranno poi il Castello e  il centro storico della città. La settimana  sarà tutta dedicata ad una serie di attività didattiche e di visite guidate al patrimonio artistico e culturale della regione. Gli allievi francesi sono ospiti delle famiglie di Ceccano come anche i tre  insegnanti accompagnatori  Gli allievi del Liceo di Ceccano saranno in Francia nel prossimo mese di maggio. In questo scambio sono impegnate due classi del linguistico  L’iniziativa si svolge nell’ambito del gemellaggio tra Ceccano e Plouzané e gode del patrocinio del Comune di Ceccano, assessorato alla cultura, dell’Azienda di Promozione Turistica di Frosinone e della Pro loco di Ceccano ed è curata dalla prof.ssa Lucie Zorzi.

Qui le foto dello scambio dello scorso anno:  francesi-le-prime-foto

Destinazione Europa proseguirà con due stages linguistici. il primo in Spagna, a Siviglia, dal 22 al 28 marzo, e poi a Londra, dal 31 marzo al 6 aprile, e ancora con il Comenius Updating classics, con 100 ragazzi da tutta Europa a Ceccano,  dal 15 al 22 aprile, e infine con la Francia, scambio di classi, dal 9 al 15 maggio.