Archivi Blog

Mozart tag, le prime foto


coroeorchestra2

Il Mozart tag, la Giornata Mozart, Buon compleanno Amade’, ha concluso un mese di gennaio particolarmente intenso per le attività del Liceo: la Festa delle Lingue, la Giornata della Memoria, e appunto Buon compleanno, Amade’. Un applauso e un grazie a tutti gli allievi e i prof che hanno collaborato all’ottima riuscita di queste iniziative. Stamane l’aula magna Francesco Alviti è stata riempita dai suoni della musica mozartiana, con l’orchestra e il coro del Liceo, gli allievi delle classi musicali e quelli della I C, con opzione musicale. Gianluca De Santis, ex allievo e laureato al DAMS di Bologna ha guidato gli allievi presenti alla scoperta del grande musicista salisburghese attraverso la visione di alcuni spezzoni del film Amadeus di Milos Foreman

Qui le prime foto della bellissima giornata

Mozart tag 2014 1

Pubblicità

Buon compleanno, Amade’! Il Liceo celebra Mozart


mozart tag 2014 manifestoUna festa di compleanno per il loro amico Wolfgang Amade’, che nacque a Salisburgo il 27 gennaio del 1756: la sua musica è talmente bella che ha superato due secoli e mezzo e verrà presentata al Liceo dai giovani allievi delle classi musicali. Pianisti, chitarristi, cantanti, flautisti, percussionisti, tutti uniti nel nome di Mozart a dire forte quanto sia importante la musica nella vita di un giovane.  Sul palco, per questo ormai tradizionale Mozart tag, Giornata Mozart,  si susseguiranno complessi musicali, solisti, cantanti, studiosi: tutti presenteranno quello che amano di più del grande musicista salisburghese di cui ricorre il 258° anniversario della nascita. Tanta musica, tutta mozartiana, con interpretazioni e gruppi musicali più diversi, fra cui anche l’orchestra e il coro del Liceo fabraterno, espressione delle classi musicali formate dagli allievi del Liceo che frequentano  la classe con opzione musicale, il corso di canto corale o di musica d’insieme e quelli che invece studiano lo strumento musicale. Infatti al Liceo di Ceccano, sia per gli allievi dello scientifico che per quelli del linguistico, è possibile studiare musica in aggiunta alle discipline del percorso  curriculare.

Una bella mattinata dunque in cui tutti i ragazzi, che dedicano parte della loro vita alla musica, ricorderanno il più celebre dei loro compagni: Wolfgang Amade’ Mozart.

L’appuntamento è per le 11, nell’aula magna che è dedicata ad un altro giovane musicista, il percussionista Francesco Alviti.

Incanto di Natale, il programma del concerto


incanto natale 2014Ecco il programma di sala del Concerto Incanto di Natale che il Coro e l’Orchestra del Liceo eseguiranno domenica 5 gennaio, alle ore 18, nella Collegiata di S. Giovanni Battista a Ceccano

incanto di natale 2014 programma di sala pdf

 

Assemblea, tutti insieme per gli auguri


assemblea

Il coro, l’orchestra, la preside, gli studenti, i prof, i genitori, gli amici,  le premiazioni, la musica, l’allegria: tutti insieme per dirci: Buon Natale!

Qui le prime foto Assemblea 21 dicembre 2013

Buon compleanno, Verdi! Le foto


ver2

Ecco le prime foto di un’altra bellissima giornata: gli allievi del Liceo di Ceccano, in particolare quelli delle classi musicali e della I scientifico con opzione musicale,  hanno celebrato Giuseppe Verdi, nel giorno bicentenario della sua nascita, con la musica, la danza, il cinema, le presentazioni multimediali, il teatro, il coro, l’orchestra.

Grazie a tutti, Giuseppe ne sarà stato felice!

Qui le foto Giornata Verdi

Incanto d’estate, segno di speranza


Parlano sempre male dei giovani, ma guardando voi, sentendo la vostra musica il giudizio deve cambiare, voi siete realmente speranza per il futuro. Così mons. Luigi Di Massa, parroco del Sacro Cuore di Frosinone ha commentato il concerto del coro e dell’orchestra del Liceo di Ceccano che ha presentato, giovedì 14 giugno nella chiesa frusinate, Incanto d’estate con musiche di Mozart, Racine, Fauré. I complessi musicali del Liceo sono diretti da Vittoria D’Annibale

Ecco le prime foto del concerto IncantoDEstateFr2012

e qui il video dell’applauditissimo Ave verum mozartiano

Incanto d’estate, il coro e l’orchestra a Frosinone, Sacro cuore, giovedì 14 giugno, ore 20


Incanto d’estate è il titolo del concerto che l’orchestra e il coro del Liceo terranno nella Chiesa del Sacro Cuore a Frosinone, giovedì 14 giugno,  alle ore 20.  In programma  canti di diverse tradizioni nel mondo e brani di autori classici.  In scena, oltre al coro, violini, chitarre, l’arpa, flauti delle classi musicali del Liceo, attivate a partire dallo scorso anno.

In tutto saranno impegnati oltre 60 allievi dell’istituto fabraterno che utilizzano l’offerta formativa del Liceo di Ceccano per ampliare la loro formazione di base.  La musica, infatti,   come ampiamente dimostrato da molti alunni del Liceo di Ceccano (frequentanti il Conservatorio, o in ogni caso operanti nell’ambito di orchestre, bande o complessi), rappresenta una base culturale imprescindibile, da proiettarsi non solo su eventuali scelte professionali future, ma da considerarsi anche e soprattutto come necessario completamento della formazione di ciascuno.

Si può partecipare alle classi musicali del Liceo iscrivendosi all’insegnamento di strumento e di canto con i corsi: coro, canto, pianoforte, violino, viola, violoncello, clarinetto, flauto, tromba, trombone, oboe, corno, chitarra, percussioni, musica di insieme. I corsi sono tenuti da docenti diplomati, in convenzione con il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, e saranno anche propedeutici e validi per la preparazione agli esami di ammissione al Conservatorio.

Le formazioni musicali del Liceo sono dirette da Vittoria D’Annibale, che cura anche l’organizzazione e il coordinamento delle classi musicali del Liceo.