Archivi Blog

Mozart tag, le foto di una bella giornata di musica


mozarttag2015

qui le altre foto

 

Pubblicità

Mozart tag, il 3 febbraio, Buon compleanno Amade’


Mozart tag 2015Una festa di compleanno per il loro amico Wolfgang Amade’, che nacque a Salisburgo il 27 gennaio del 1756: la sua musica è talmente bella che ha superato due secoli e mezzo e verrà presentata al Liceo di Ceccano, martedì 3 febbraio,  dai giovani allievi delle classi musicali. Pianisti, chitarristi, cantanti, flautisti, percussionisti, tutti uniti nel nome di Mozart a dire forte quanto sia importante la musica nella vita di un giovane.  Sul palco, per questo ormai tradizionale Mozart tag, Giornata Mozart,  si susseguiranno complessi musicali, solisti, cantanti, studiosi: tutti presenteranno quello che amano di più del grande musicista salisburghese di cui ricorre il 259° anniversario della nascita. Tanta musica, tutta mozartiana, con interpretazioni e gruppi musicali più diversi, fra cui anche l’orchestra e il coro del Liceo fabraterno, espressione delle classi musicali formate dagli allievi del Liceo che frequentano  la classe con opzione musicale, il corso di canto corale o di musica d’insieme e quelli coroeorchestrache invece studiano lo strumento musicale. Infatti al Liceo di Ceccano, sia per gli allievi dello scientifico che per quelli del linguistico, è possibile studiare musica in aggiunta alle discipline del percorso  curriculare.

Una bella mattinata dunque in cui tutti i ragazzi, che dedicano parte della loro vita alla musica, ricorderanno il più celebre dei loro compagni: Wolfgang Amade’ Mozart.

L’appuntamento è per le 8,30, nell’aula magna che è dedicata ad un altro giovane musicista, il percussionista Francesco Alviti

Buon compleanno, Amade’! Il Liceo celebra Mozart


mozart tag 2014 manifestoUna festa di compleanno per il loro amico Wolfgang Amade’, che nacque a Salisburgo il 27 gennaio del 1756: la sua musica è talmente bella che ha superato due secoli e mezzo e verrà presentata al Liceo dai giovani allievi delle classi musicali. Pianisti, chitarristi, cantanti, flautisti, percussionisti, tutti uniti nel nome di Mozart a dire forte quanto sia importante la musica nella vita di un giovane.  Sul palco, per questo ormai tradizionale Mozart tag, Giornata Mozart,  si susseguiranno complessi musicali, solisti, cantanti, studiosi: tutti presenteranno quello che amano di più del grande musicista salisburghese di cui ricorre il 258° anniversario della nascita. Tanta musica, tutta mozartiana, con interpretazioni e gruppi musicali più diversi, fra cui anche l’orchestra e il coro del Liceo fabraterno, espressione delle classi musicali formate dagli allievi del Liceo che frequentano  la classe con opzione musicale, il corso di canto corale o di musica d’insieme e quelli che invece studiano lo strumento musicale. Infatti al Liceo di Ceccano, sia per gli allievi dello scientifico che per quelli del linguistico, è possibile studiare musica in aggiunta alle discipline del percorso  curriculare.

Una bella mattinata dunque in cui tutti i ragazzi, che dedicano parte della loro vita alla musica, ricorderanno il più celebre dei loro compagni: Wolfgang Amade’ Mozart.

L’appuntamento è per le 11, nell’aula magna che è dedicata ad un altro giovane musicista, il percussionista Francesco Alviti.

Buon compleanno, Amade’


mozart tag 2013

Una festa di compleanno per il loro amico Wolfgang Amade’, che nacque a Salisburgo il 27 gennaio del 1751: la sua musica è talmente bella che ha superato due secoli e mezzo e verrà presentata al Liceo dai giovani allievi delle classi musicali. Pianisti, chitarristi, cantanti, flautisti, percussionisti, tutti uniti nel nome di Mozart a dire forte quanto sia importante la musica nella vita di un giovane.  Sul palco, per questo ormai tradizionale Mozart tag, Giornata Mozart,  si susseguiranno complessi musicali, solisti, cantanti, studiosi: tutti presenteranno quello che amano di più del grande musicista salisburghese di cui ricorre il 262° anniversario della nascita. Tanta musica, tutta mozartiana, con interpretazioni e gruppi musicali più diversi, fra cui anche l’orchestra e il coro del Liceo fabraterno, espressione delle classi musicali formate dagli allievi del Liceo che frequentano il corso di canto corale o di musica d’insieme e quelli che invece studiano lo strumento musicale.

Infatti al Liceo di Ceccano, sia per gli allievi dello scientifico che per quelli del linguistico, è possibile studiare musica in aggiunta alle discipline del percorso  curriculare

Una bella mattinata dunque in cui tutti i ragazzi, che dedicano parte della loro vita alla musica, ricorderanno il più celebre dei loro compagni: Wolfgang Amade’ Mozart.

L’appuntamento è per le 9, nell’aula magna che è dedicata ad un altro giovane musicista, il percussionista Francesco Alviti.