Archivi categoria: Segreteria
24 maggio 1915, il mormorio del Piave – 100 anni di memoria e mille papaveri rossi
Il 24 maggio 1915 l’Italia entrava in guerra: l’entusiasmo di quei giorni, il maggio radioso, sarebbe stato ben presto spento dal crepitio delle mitragliatrici e dalle nuvole di gas tossico. Centinaia di migliaia di ragazzi, le loro famiglie, i loro amici, avrebbero fatto la dura esperienza dell’inutile strage, come Benedetto XV definì la guerra che gli Stati Maggiori avevano iniziato con la certezza che sarebbe finita presto.
Il Liceo celebrerà la memoria di quel giorno il 25 maggio, lunedì, alle 9,10 in aula magna con la proiezione del film La grande guerra di Mario Monicelli, con Vittorio Gassman e Alberto Sordi. Sarà allestita anche una mostra di lettere e reperti di combattenti
Alle 12, un minuto di silenzio ricorderà tutti i soldati caduti di ogni nazionalità e la popolazione civile vittima della guerra.
Alle 12,30, una delegazione del Liceo con bandiera e banda, si recherà al Monumento ai caduti, dove deporrà una corona di papaveri rossi in ricordo del sangue versato da tutti i giovani che persero la vita sui campi di battaglia d’Europa.
Le graduatorie docenti istituto II e III fascia
Qui le graduatorie provvisorie di Istituto per II e III fascia
Il ricorso è proponibile entro 5 giorni dalla data di pubblicazione, 10 settembre 2014. E’ possibile presentare le istanze anche via posta elettronica all’indirizzo frps070001@istruzione.it
Musica e sport, foto racconto di una bellissima mattinata
Al centro dell’attenzione gli allievi delle classi musicali e sportive che hanno dato vita al saggio finale giovedì 5 giugno nel cortile del Liceo: si sono avvicendati l’orchestra di fiati, il corpo di ballo, le classi sportiva e musicale, le classi che hanno vinto i diversi campionati studenteschi. Presenti tanti genitori per una magnifica giornata di arte e sport
Ecco le prime foto Sport e musica al liceo
e qui altre ancora musica e sport 2
La comunicazione al Liceo
Il blog del Liceo è in corso di ristrutturazione. Cambierà presto il suo aspetto, diventando più funzionale e mettendo a disposizione ancora più materiali. Intanto però da oggi ci sarà una pagina importantissima: Comunicazioni del dirigente. Vi si troveranno, in ordine cronologico, tutte le indicazioni che le prof.ssa Senese riterrà di dare per il migliore funzionamento del Liceo.
Questo l’indirizzo della pagina comunicazioni-del-dirigente
La pubblicazione su questa pagine vale come pubblicazione all’albo della scuola
Liceo on line, necessarie le mail
A partire dal 1° settembre 2012, tutta la comunicazione tra le componenti del Liceo avverrà in formato digitale. Lo stabilisce la legge ed il Liceo non è impreparato a questo grande cambiamento nelle abitudini delle istituzioni scolastiche. C’è però bisogno che tutti i genitori e gli alunni comunichino alla segreteria, all’indirizzo frps070001@istruzione.it l’indirizzo di posta elettronica dove desiderano ricevere le comunicazioni che riguarderanno l’andamento didattico e disciplinare, gli orari, le attività, le assenze e le giustificazioni e quanto altro possa riguardare il rapporto con il Liceo.
Tutte le famiglie e tutti gli alunni avranno accesso al sistema elettronico di gestione del Liceo tramite un codice personale ed una password che potranno naturalmente modificare a piacimento. Il sistema permette già ora, al momento in cui si sia muniti delle credenziali di accesso, di poter comunicare con tutto il personale della scuola, porre avvisi sulla bacheca dell’istituto etc. , verificare presenze ed assenze, voti e quant’altro sarà isnerito nei registri elettronici
Il link di accesso è il seguente: axios-scuolaonline
Si ricorda che la legge vieta comunicazioni cartacee.
E’ sempre possibile comunicare con il Liceo agli indirizzi frps070001@istruzione.it , indirizzo istituzionale, frps070001@pec.istruzione.it , posta certificata, liceoceccano@email.it , per informazioni di ordine generale, consigli, chiarimenti.
Attenzione, scadenza iscrizione classi I
Scade oggi, 10 luglio, il termine per il perfezionamento delle domande di iscrizione in prima per il prossimo anno scolastico 2012-2013.
A partire da domani 11 luglio, la commissione per la formazione delle classi inizierà a lavorare, sulla base dei dati disponibili, per costituire 4 gruppi di liceo scientifico e due gruppi di liceo linguistico. I gruppi saranno formati sulla base dei criteri stabiliti dal consiglio di istituto: equilibrata distribuzione degli allievi per sesso, votazione dell’esame, provenienza. Si terrà quindi conto dei desiderata delle famiglie, espressi per iscritto al momento del perfezionamento dell’iscrizione, eventuali altri problemi. Si procederà quindi al sorteggio delle sezioni.
Scrutini finali e debiti formativi, comunicazione importante!
In base alla normativa vigente, DM n. 80/07 e OM n. 92/07, nei confronti degli studenti che non abbiano raggiunto la sufficienza in una o più discipline, il Consiglio di classe procede al rinvio della formulazione del giudizio finale e organizza gli interventi didattici finalizzati al recupero delle insufficienze, compatibilmente con le disponibilità finanziarie dell’Istituto. A conclusione dei suddetti interventi didattici, il Consiglio di classe procede alla verifica dei risultati ottenuti e alla formulazione del giudizio definitivo di ammissione o di non ammissione dell’alunno alla frequenza della classe successiva.
Questo Istituto, a seguito della delibera del Collegio dei Docenti dell’8 maggio 2012 ha così programmato le attività:
Pubblicazione risultati scrutinio | 16 giugno, ore 9,00 |
Inizio – termine corsi di recupero | 18 giugno – 7 luglio |
Verifiche | 9-14 luglio |
Scrutini | entro17 luglio |
Pubblicazione risultati definitivi | 18 luglio |
Tutte le pubblicazioni saranno effettuate all’albo della scuola e sul sito del Liceo, all’indirizzo liceoceccano.com
La scuola comunicherà alle famiglie degli alunni con sospensione di giudizio, per iscritto, le decisioni assunte dal Consiglio di classe e le attività finalizzate al recupero, con una lettera che verrà consegnata
Sabato 16 giugno 2012 dalle ore 11,00 alle ore 14,00. |
Se i genitori o coloro che ne esercitano la relativa potestà non ritengano di avvalersi delle iniziative di recupero organizzate dall’Istituto, debbono comunicarlo alla scuola entro e non oltre il 18 giugno, tramite apposito modulo, fermo restando l’obbligo per lo studente di sottoporsi alle verifiche di accertamento nel periodo 9-14 luglio.
Il calendario dei corsi e delle verifiche sarà pubblicato sul sito del Liceo
Si precisa che il mancato ricevimento di tale comunicazione dai genitori equivale alla decisione di avvalersi dei corsi di recupero attivati dall’Istituto; il mancato superamento della prova finale o l’assenza alla prova di verifica comporta la non ammissione alla classe successiva.
Niente più certificati
In albo on line la direttiva per l’eliminazione della certificazione fra pubbliche amministrazioni.
Qui xdirettiva-decertificazione-al-personale-ata-12mar12-liceo.pdf