Archivi Blog
Provette e becchi bunsen, batteri e telescopi: le scienze danno spettacolo venerdì 23 gennaio
Uno spettacolo! Alambicchi, provette, becchi bunsen, batteri, telescopi, laboratori di fisica, di matematica, di scienze, di geografia astronomica, insomma le mani in pasta nella scienza, per capire quanto sia importante nella nostra vita e quanto sia decisivo nella formazione dei ragazzi lo studio delle materie scientifiche e anche quanto sia possibile divertirsi studiando fisica, chimica, scienze, matematica, biologia, geologia etc. E’ questo l’obiettivo della Giornata delle scienze che si terrà venerdì 23 gennaio, dalle 9 alle 13, nell’ambito della manifestazione Il Liceo a porte aperte, rivolta in maniera particolare agli allievi delle III medie in procinto di scegliere la scuola media
superiore e che trovano al Liceo di Ceccano, a partire dal prossimo anno, anche l’indirizzo di scienze applicate. La manifestazione avrà inizio alle ore 9. I partecipanti verranno accompagnati in un appassionante viaggio nel mondo della scienza, alla scoperta di come funzionano le cose, del perché accadano determinati fenomeni e di quanto sia importante conoscere con attenzione il mondo in cui viviamo. Alla Giornata della scienza faranno seguito sabato 24 la III opportunità di 7 giorni al Liceo, per frequentare le classi per una mattinata da liceale, quindi il 28 la Giornata delle lingue, il 31 l’Open day, la giornata particolarmente rivolta ai genitori, e il 3 febbraio quella della musica, con il Mozart tag, dedicato al grande musicista viennese
Per prenotarsi info@liceoceccano.com oppure spampinato.marialuisa@liceoceccano.com o fiorelli.fabiola@liceoceccano.com
Tutte le info sulle iscrizioni e sugli indirizzi di studio qui https://liceoceccano.com/iscrizioni-classi-prime/
7 giorni al Liceo, II opportunità, sabato 17 gennaio
Sabato 17 gennaio è in programma la II opportunità per gli alunni di III media di frequentare il Liceo per verificare se sia la scelta giusta per il proprio futuro. Coloro che lo vorranno, potranno, ogni sabato, frequentare le lezioni al Liceo, scoprendone direttamente le caratteristiche e vivendo insieme ai loro compagni più grandi che già frequentano il Linguistico o lo Scientifico. L’esperienza sarà possibile per tutti i sabati di gennaio e di febbraio, fino al termine delle iscrizioni.
Sono previste poi altre attività di orientamento: venerdì 23 gennaio dalle ore alle 9,00 alle ore 13,00, la Giornata delle Scienze con la proposta di attività laboratoriali del Liceo, mercoledì 28 gennaio, sempre dalle ore 9,00 alle ore 13,00 la Giornata delle Lingue, con attività di laboratorio per l’apprendimento linguistico, approfondimento culturale legato anche alla gastronomia, scambio e stage. Infine martedì 3 febbraio, dalle ore alle 10,00 alle ore 13,00, la Giornata della Musica, con attività musicali, per le classi musicali (corsi di strumento, canto, e musica di insieme) e l’opzione musicale.
Sabato 31 gennaio invece ci sarà l’iniziativa Scuola aperta: al mattino gli allievi delle medie potranno partecipare alle diverse attività della scuola, mentre al pomeriggio potranno fare esperimenti nei laboratori di scienze e di fisica, lezioni interattive di spagnolo e francese nei laboratori linguistici, visitare il Liceo … parlare con gli altri allievi, con i prof…. alle 17,30 ci sarà l’incontro con i genitori ai quali verranno illustrate gli elementi costitutivi del Liceo di Ceccano e le opportunità formative per gli allievi che lo frequentano.
Per partecipare alle diverse attività di orientamento è sufficiente inviare una mail a info@liceoceccano.com Qui tutte le info per le iscrizioni https://liceoceccano.com/iscrizioni-classi-prime/
7 giorni al Liceo, sabato la prima giornata, il modulo per registrarsi
Prende l’avvio sabato 10 gennaio l’iniziativa 7 giorni al Liceo, l’opportunità offerta agli allievi delle III medie e alle loro famiglie di passare alcune giornate al Liceo di Ceccano per verificare se possa essere la scelta giusta per il proprio futuro. Ogni sabato si potrà stare a scuola e frequentare le lezioni come se si fosse già allievi del Liceo e conoscerne così i ritmi, gli spazi, le persone, le regole. Per partecipare è sufficiente inviare una mail a info@liceoceccano.com .
Una volta a scuola si compilerà un modulo elettronico di registrazione che si può già vedere qui partecipazione allo stage 7 giorni al Liceo
Scienze applicate al Liceo di Ceccano, la provincia dice sì
Il Liceo di Ceccano avrà l’opzione scienze applicate a partire dal prossimo anno scolastico 2015-2016. Lo ha deliberato l’Amministrazione Provinciale, inserendo la proposta nel piano di dimensionamento delle scuole. L’opzione prevede una maggiore attenzione alle scienze. Se la Regione Lazio approverà il piano, dal prossimo anno, gli allievi che vorranno iscriversi al Liceo di Ceccano potranno scegliere fra tre corsi: scientifico, scientifico con opzione scienze applicate, linguistico. Ecco i quadri orari a confronto:
Liceo Scientifico
e questo invece il quadro orario del Liceo scientifico con opzione scienze applicate
Come si può facilmente capire, la differenza sta nel forte incremento delle ore di scienze e nell’inserimento dell’insegnamento di informatica e sistemi automatici. Diminuiscono invece matematica e filosofia, scompare l’insegnamento del latino. E’ dunque da raccomandare a quei ragazzi che nella scuola media abbiano mostrato spiccato interesse per le scienze e che vogliano orientare il loro futuro universitario in un corso di laurea in cui le scienze appunto abbiano un ruolo fondamentale. Non è da scegliere pensando che sia più semplice dell’altro corso in quanto non c’è il latino.
Gli allievi che si iscriveranno al Liceo scientifico potranno anche scegliere l’opzione musicale e l’opzione sportiva, che prevedono, rispettivamente, l’aumento di un’ora di lezione con il potenziamento della pratica musicale, sia corale che orchestrale, e di quella sportiva, conla pratica di diversi sport, sia individuali che di squadra.
Qui, invece, il quadro orario del Liceo Linguistico
Tutte le classi del linguistico, ogni anno, svolgono attività formativa all’estero, con scambi e stages linguistici.
Tutte le classi del Liceo sono 2.0 con l’utilizzo intensivo delle nuove tecnologie, con metodologia BYOD, in cui ciascuno porta il proprio smartphone, tablet e computer
Scienze applicate al Liceo di Ceccano
Il Liceo di Ceccano avrà l’opzione scienze applicate a partire dal prossimo anno scolastico 2014-2015. Lo ha deliberato l’Amministrazione Provinciale, inserendo la proposta nel piano di dimensionamento delle scuole. L’opzione prevede una maggiore attenzione alle scienze. Dal prossimo anno dunque, gli allievi che vorranno iscriversi al Liceo di Ceccano potranno scegliere fra tre corsi: scientifico, scientifico con opzione scienze applicate, linguistico. Ecco i quadri orari a confronto:
Liceo Scientifico
e questo invece il quadro orario del Liceo scientifico con opzione scienze applicate
Come si può facilmente capire, la differenza sta nel forte incremento delle ore di scienze e nell’inserimento dell’insegnamento di informatica e sistemi automatici. Diminuiscono invece matematica e filosofia, scompare l’insegnamento del latino. E’ dunque da raccomandare a quei ragazzi che nella scuola media abbiano mostrato spiccato interesse per le scienze e che vogliano orientare il loro futuro universitario in un corso di laurea in cui le scienze appunto abbiano un ruolo fondamentale. Non è da scegliere pensando che sia più semplice dell’altro corso in quanto non c’è il latino.
Gli allievi che si icsriveranno al Liceo scientifico potranno anche scegliere l’opzione musicale e l’opzione sportiva, che prevedono, rispettivamente, l’aumento di un’ora di lezione con il potenziamento della pratica musicale, sia corale che orchestrale, e di quella sportiva, conla pratica di diversi sport, sia individuali che di squadra.
Qui, invece, il quadro orario del Liceo Linguistico
Tutte le classi del linguistico, ogni anno, svolgono attività formativa all’estero, con scambi e stages linguistici.
Tutte le classi del Liceo sono 2.0 con l’utilizzo intensivo delle nuove tecnologie, con smartphone, tablet e computer
Al Liceo l’opzione scienze applicate a partire dal prossimo anno
Il Liceo di Ceccano, con ogni probabilità, avrà l’opzione scienze applicate a partire dal prossimo anno scolastico 2013-2014. Lo ha deliberato l’Amministrazione Provinciale, inserendo la proposta nel piano di dimensionamento delle scuole. Ora manca soltanto l’approvazione della Regione Lazio. L’opzione prevede una maggiore attenzione alle scienze. Dal prossimo anno, dunque, sulla base di quanto delibererà la Giunta Regionale, gli allievi che vorranno iscriversi al Liceo di Ceccano potranno scegliere fra tre corsi: scientifico, scientifico con opzione scienze applicate, linguistico. Ecco i quadri orari a confronto:
Liceo Scientifico
e questo invece il quadro orario del Liceo scientifico con opzione scienze applicate
Come si può facilmente capire, la differenza sta nel forte incremento delle ore di scienze e nell’inserimento dell’insegnamento di informatica e sistemi automatici. Diminuiscono invece matematica e filosofia, scompare l’insegnamento del latino. E’ dunque da raccomandare a quei ragazzi che nella scuola media abbiano mostrato spiccato interesse per le scienze e che vogliano orientare il loro futuro universitario in un corso di laurea in cui le scienze appunto abbiano un ruolo fondamentale. Non è da scegliere pensando che sia più semplice dell’altro corso in quanto non c’è il latino.
Qui il quadro orario del Liceo Linguistico