Archivi Blog

Sirio comics & games, si parte il 15. Ci sarà anche la Nuvola parlante


siriocomicsGrande attesa per il Sirio Comics che quest’anno si svolge a Frosinone, in Piazzale Vittorio Veneto.  Fumetti, libri, cosplay, arte, cultura e tanto altro, queste sono le allettanti premesse del “Sirio Comics and Games”, la prima vera rassegna del fumetto nel territorio, che a Maggio porterà colori e un inedito clima di festa a Frosinone. Troppo spesso ci si trova a dover guardare altrove per trascorrere un weekend alternativo, complici sono la mancanza di eventi capaci di attirare l’attenzione delle persone, soprattutto dei più giovani, vittime di un ambiente poco interessato sia nel coltivare che nel valorizzare le loro passioni. Per questo l’Associazione Culturale Sirio, da ormai qualche anno promotrice di arte e cultura nel frusinate, sceglie proprio Frosinone ed i suoi cittadini come epicentro delle sue manifestazioni: la fiera, infatti, sarà incentrata proprio sugli interventi di numerosi artisti, emergenti e non, ed esperti nel campo fumettistico, con il fine ultimo di nuvolaarricchire con un ampio bagaglio culturale la manifestazione ed i suoi partecipanti in modo interattivo ed intelligente. Non solo, per coinvolgere tutti i presenti e farli diventare parte integrante della fiera, sono stati indetti un concorso di disegno a premi ed una gara cosplay (info e regolamenti sono disponibili sul sito www.siriocomics.it). Un’ulteriore attrazione, sarà conferita dall’esposizione delle illustrazioni dei ragazzi del corso di fumetto “La Nuvola Parlante”, tenutosi presso il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano da Sirio stessa, a testimonianza della sopracitata voglia di incentivare e di promuovere giovani artisti. Saranno presenti oltre 15 allievi del Liceo che hanno partecipato al corso.

Non mancherà, ovviamente, una vasta area fieristica, adibita alla compravendita di libri, fumetti e gadget di ogni tipo, stand designati per l’organizzazioni di tornei di giochi di carte collezionabili mostre fotografiche e tanto altro ancora.

L’evento sarà aperto a tutti gratuitamente e si terrà presso il Piazzale Vittorio Veneto a Frosinone dal 15 al 17 Maggio dalle ore 15.00 alle 22.00. Il “Sirio Comics and Games” è l’inizio di un percorso, che solo grazie alla passione e all’impegno di tutti, raggiungerà il proprio scopo.

Qui il programma completo della manifestazione

Pubblicità

Teacher’s aid, i ragazzi in aiuto ai prof


premiazioneParte oggi al Liceo il corso di formazione teacher’s aid, rivolto ai ragazzi che si sono resi disponibili per affiancarsi ai prof nell’uso delle nuove tecnologie. Si tratta di una delle iniziative del Liceo 2.0. investire sui ragazzi e sulla loro disponibilità ad imparare le tecniche delle nuove tecnologie e a metterle a disposizione degli adulti. E’ una specie di inversione del consueto paradigma della scuola: stavolta sono i ragazzi che diventano gli insegnanti, le guide, i sollecitatori dei loro insegnanti che qualche volta potrebbero essere in difficoltà di fronte a smartphone, tablet, chromebook, reti informatiche, cloud e tutto quello che oggi è normalità nelle mondo della comunicazione e dell’istruzione. Teacher’s aid è tenuto dai volontari dell’Associazione Sirio che da alcuni anni affianca il Liceo soprattutto nel potenziamento delle nuove tecnologie e della rete ultraveloce. temi del corso saranno il rapporto delle tecnologie con la didattica, l’utilizzo delle Google apps for education, classroom e le altre applicazioni come keep, calendar e hang out. Il corso avrà una durata complessiva di 8 ore.

Domenica 26 ottobre, il Liceo a porte aperte per il Linux day


Scuola aperta anche domenica 26 per il Linux day 2014, a cura dell’associazione Sirio: stand, esperienze, proposte, indicazioni, novità, innovazione che parte dal basso, dalle 10 alle 17. Non mancate

linux

Il Liceo d’estate, scuola aperta per disegnare, parlare di cinema e… altro anche in diretta streaming


nuvolaSi stanno chiudendo gli esami di stato, sono in corso le iscrizioni per le nuove classi prime, e il Liceo apre d’estate  per chi vuole imparare a disegnare, saperne di più di cinema. La scuola aperta è già realtà a Ceccano, grazie agli accordi di collaborazione con le associazioni del territorio, in questo caso con l’Associazione Culturale Sirio che ha iniziato La nuvola parlante, summersirio with google edition, che prevede due incontri settimanali, il martedì e il venerdì, aperti a tutti gli allievi del Liceo, dalle ore 10,30 alle ore 12,30.

Gli allievi impareranno il disegno creativo (background e struttura del personaggio), ad elaborare Soggetto e Storyboard, come raccontare una storia a fumetti, a saper trasmettere un messaggio attraverso le immagini. Alla Nuvola Parlante farà seguito il cineforum curato da Gianluca De Santis.

La Nuvola Parlante, grazie alla banda ultralarga del liceo di Ceccano, sarà trasmessa in diretta streaming così anche i ragazzi che non potessero partecipare, perché senza il trasporto pubblico, potranno seguirla, se vorranno.

Ragazzi, la scuola è aperta anche d’estate

Sirio comics, le foto


comicsProsegue al Castello dei Conti di Ceccano la mostra dei bellissimi disegni dei ragazzi della Nuvola Parlante, il corso di espressione artistica svolto al Liceo in quest’anno. La mostra sarà aperta fino a domenica sera. Durante la mostra mercatino, laboratori, giochi…

Qui le prime foto Sirio comics and games

Sirio comics and games: il castello diventa fiera a Ceccano


L’associazione culturale SIRIO presenta “SIRIO COMICS AND GAMES”.
sirio comicsPer la prima volta a Ceccano una fiera del fumetto e del libro usato!! All’interno della manifestazione saranno presenti:
– Mostra dei ragazzi de “La Nuvola Parlante 2.0” del Liceo di Ceccano che dopo un intenso anno di lavoro presentano le loro illustrazioni al pubblico
– Presentazione dei lavori dei ragazzi del corso “Sirio-Tech” sul web-mastering
– Area espositiva e fieristica con stand di fumetti, libri, e tanto altro
– Duel zone con tornei di magic e yu gi oh
– Aree di scambio fumetti e altro
– Contest e concorsi di disegno fumettistico
– Laboratori e seminari tutti da scoprire
– COSPLAY CONSENTITO CON PREMIAZIONE DEL MIGLIORE A FINE MANIFESTAZIONEcastello

Il castello diventa fiera
– 9 maggio 2014 dalle ore 14:00 alle ore 23:00
– 10 maggio 2014 dalle ore 14:00 alle ore 23:30
– 11 maggio 2014 dalle ore 14:00 alle ore 23:00

L’Associazione Sirio collabora con il Liceo in diversi settori, in particolare quello dell’innovazione tecnologica e per l’adozione e la promozione delle Google apps for education

per info: 
 www.acsirio.it
– assoc.sirio@gmail.com
– facebook “a.c. sirio”
– 3401711030

Et voila, nuovo laboratorio


La donazione dei computer al Liceo da parte della Mater-Biopolymer di Patrica e la collaborazione dei ragazzi di Sirio ha dotato la nostra scuola di un nuovo laboratorio, o meglio ha ridato vita al vecchio laboratorio di informatica la cui prima realizzazione risale al 1992: Un grazie sentito alla generosità dell’azienda patricana e alla grande disponibilità degli amici di Sirio, forte sostegno a tutta la vita del Liceo!

labinf1

Sirio, ripartono i corsi


Con Sirio 35 mm ripartono da giovedì 9 gennaio i corsi aggiuntivi di approfondimento tenuti dagli amici dell’Associazione Sirio, ex allievi del Liceo e loro amici, che hanno messo insieme le loro forze e competenze per sostenere le attisirio with googlevità della nostra scuola anche in questi momenti di poca disponibilità finanziaria. Dopo il corso sul cinema, venerdì sarà la volta di La nuvola parlante 2.0, mentre il venerdì successivo partirà Sirio Tech 2.0. I tre corsi sono aperti a tutti gli studenti e richiedono soltanto un piccolo contributo di iscrizione. Eccone in dettaglio i contenuti:

Sirio 35mm si occuperà di:  Storia e cultura cinematografica,  Traduzione e sottotitolaggio inglese italiano, con un laboratorio di montaggio audiovideo. Si terrà ogni giovedì, dalle ore 14 alle 16,30
La nuvola parlante 2.0 propone invece – Tecnica fumettistica,  Sceneggiatura,  Grafica applicata al  fumetto e si svolgerà il venerdì dalla 14 alle 16,30.

Sirio tech 2.0 proporrà : Tecniche di webmaster, Grafica pubblicitaria e applicata a siti internet, sempre il venerdì, dalle 14 alle 16,30.

L’associazione Sirio ha tenuto corsi d’approfondimento molto frequentati durante la settimana di pausa didattica, oltre ad aiutare il Liceo nella gestione della Google apps for education

Qui il loro sito https://sites.google.com/site/assocsirio/home

Linux day, stasera la presentazione delle Google apps del Liceo


linuxday logoStasera, domenica 27 ottobre, alle ore 21, durante il Linux day al Castello dei Conti di Ceccano, la preside, prof.ssa Concetta Senese, presenterà il sistema delle Google apps for education, adottato dal Liceo come piattaforma di apprendimento elettronico. Tutti sono invitati a partecipare.

Per ulteriori info sulla piattaforma Google è possibile cercare qui https://liceoceccano.com/google-apps-for-education/

Tutto il Liceo su Google, internet, sicurezza e tecnologia per la scuola del presente


googleappTutti i prof e gli allievi del Liceo hanno il loro account @liceoceccano.com. Tutte le classi il loro gruppo chiuso, in cui registrare i compiti inserire materiali, condividere relazioni. Tutti hanno la possibilità di utilizzare le migliaia di applicazioni professionali di Google, la sicurezza degli apparati, la molteplicità degli strumenti messi a disposizione per le scuole. Così prof e allievi del Liceo di Ceccano, grazie a Google Apps for Education, possono utilizzare email, documenti, calendari e siti sono accedendovi e  modificandoli da quasi tutti i dispositivi mobili e i tablet. Tutto viene automaticamente salvato nella cloud. È il Web allo stato puro. Ognuno ha a disposizione 30 giga di spazio, e il sistema funziona sia a scuola che a casa.

Bastano pochi clic per condividere un documento Google: ogni studente della classe può accedere alla versione giusta di qualsiasi documento, foglio di lavoro o presentazione. Tutti possono accedere e apportare modifiche sirio with googlecontemporaneamente. Puoi dire addio al continuo invio di allegati email e versioni di cui diventa impossibile tenere traccia.  Lontani o vicini, studenti e personale possono organizzare in un attimo chat video direttamente dalla casella di posta di Gmail o entrare in un documento e modificarlo insieme agli altri, proprio come se lavorassero allo stesso computer. Con Google Documenti, un gruppo di studenti può lavorare insieme alla realizzazione di un lavoro per la scuola, con la possibilità di vedere le modifiche in tempo reale anziché attendere l’invio delle varie versioni tramite email. Grazie a Google Calendar, gli studenti possono vedere esattamente quando i professori sono disponibili, quando vengono fissati i compiti, le escursioni, gli appuntamenti. Così il prof di matematica può mandare il compito che ha preparato con un solo clic ed esser sicuro che arriverà alla mail del ragazzo, oppure l’insegnante di italiano vedere in diretta i commenti dei ragazzi sul testo che ha distribuito…

E tutto questo senza pubblicità o costi ulteriori… Un grazie ai ragazzi dell’Associazione Sirio, che collaborano con il Liceo per questa vera rivoluzione del modo di pensare e fare la scuola

Tutto è on line ora, il sistema funziona, tutti hanno il loro accont, forza prof, forza ragazzi!

Qui alcuni tutorials per imparare ad usare le apps di Google https://liceoceccano.com/2013/11/23/imparare-ad-utilizzare-google-a-scuola-i-video/

 

 

 

 

 

Sirio tech, Nuvola parlante, le foto


tech

Qui le foto di Sirio tech, il corso di sopravvivenza nel mondo del computer, e di Nuvola parlante, dedicato al fumetto, attività realizzate con il contributo dell’associazione Sirio:

Sirio tech primo giorno

La Nuvola parlante, primo giorno

Sirio tech, secondo giorno

La Nuvola parlante, secondo giorno

nuvola