Archivi Blog
Dublino, secondo Luisa
Ecco la prime foto dello stage linguistico a Dublino. Viaggio raccontato da Luisa Coppolaro
A Dublino, a studiare l’inglese
Sono quasi 50 gli allievi del Liceo che partiranno sabato 18 aprile per Dublino: li attende un’intensa settimana di studio della lingua inglese, nell’ambito del programma Destinazione Europa che ha come scopo quello di facilitare negli allievi l’interesse e la pratica dell’apprendimento linguistico e la conoscenza delle diverse realtà della Comunità Europea. A tutti gli allievi del Liceo è offerta l’opportunità di studiare all’estero sia nella forma dello stage in college, sia in famitglie, sia attraverso gli scambi familiari. Il programma consente a tutti gli allievi di poter cogliere opportunità di studio all’estero per periodi più o meno brevi. Agli stages, agli scambi, allo studio all’estero, si è aggiunta quest’anno anche l’opportunità dell’alternanza scuola lavoro all’estero che ha visto allievi del Liceo impegnati in Francia, in Portogallo, in Polonia, in Inghilterra. Destinazione Europa avrà ancora un ultimo appuntamento alla fine del mese di aprile con lo scambio di classi con i ragazzi francesi di Vannes
Qui una visita virtuale di Dublino
A Londra a studiare inglese
40 allievi del Liceo sono da oggi a Londra per una settimana per lo stage di lingua inglese, nell’ambito del progetto Destinazione Europa che ha come obiettivo quello dell’apertura culturale alla diversità dei popoli e delle tradizioni. Lo stage prevede momenti di studio e di visite turistiche nella capitale britannica. L’esperienza di studio si concluderà venerdì3 aprile. Destinazione Europa prevede ancora la partecipazione del Liceo al Viaggio della Memoria, della Regione Lazio, uno viaggio a Cracovia e ad Auschwitz Birkenau delle classi V. Arriveranno quindi i francesi di Vannes, in Bretagna, mentre continua l’alternanza scuola lavoro all’estero con allievi del Liceo in Irlanda e Francia.
A Londra gli allievi sono accompagnati dai proff Tennenini e Gatti
Destinazione Europa, tornano dalla Spagna, vengono dalla Bretagna
Giorno importante per Destinazione Europa: tornano oggi da Valencia gli allievi del Liceo che hanno partecipato allo stage di lingua spagnola ed arrivano gli ospiti francesi di Plouzané in Bretagna. I primi sono stati nella città spagnola per una settimana full immersion per lo spagnolo. Gli altri saranno ospitati dalle famiglie degli allievi del Liceo, in particolare le classi I B e I G, per una settimana. Si tratta dello scambio che vedrà poi i ragazzi italiani in Francia alla fine del mese. Plouzané è città della Bretagna, confinante con Brest, ed è gemellata con Ceccano, il cui municipio sostiene le attività previste dallo scambio. Venerdì mattina i ragazzi francesi
accompagnati dai loro insegnanti saranno ricevuti a Palazzo Antonelli, dopo aver visitato il castello dei Conti. Gli allievi bretoni, che frequentano il College Victoire Daubré in Bretagna, rimarranno a Ceccano per una settimana. Per loro, il programma del soggiorno prevede tutta una serie di attività di studio e di confronto, in particolare per la civiltà romana.
Destinazione Europa proseguirà con stages linguistici (Londra e Dublino) scambi, con Vannes, in Francia, e viaggi di istruzione a Praga, Cracovia e a Torino. In Irlanda e in Polonia andranno anche gli allievi impegnati nell’alternanza scuola lavoro all’estero.
A Valencia, a studiare spagnolo
Cinque classi del linguistico, sono partite domenica 23 febbraio per Valencia: i ragazzi avranno una settimana di scuola in un istituto spagnolo, Enforex, per l’apprendimento della lingua, con modalità interattiva por la calle e una serie di iniziative culturali fra cui anche la visita della bellissima città spagnola, culla della cultura valenciana, che ha saputo unire la modernità alle grandi tradizioni del passato. I ragazzi visiteranno così la terza città di Spaggna, capitale della Comunidad Valenciana, luogo ricchissimo di storia e tradizione.
Lo stage di spagnolo si inserisce nell’ambito delle attività di studio linguistico del Liceo che prevedono scambi di classe con la Francia, progetti europei con il Regno Unito, il Belgio, la Germania e l’Olanda, e stages linguistici a Londra e appunto in Spagna, con l’iniziativa Destinazione Europa.
Gli allievi sono accompagnati dalla prof.sse Agnese Altobelli Annamaria Ricci, Elisa Bagnasco e dal prof. Antonio Zomparelli.
e qui un breve filmato sulla città